LA NEWSLETTER DI GIUGNO!

CIAO A TUTTI! Ben ritrovati all’appuntamento con la nostra newsletter aziendale!
Siamo finalmente in estate e in ottica di sicurezza alimentare parleremo del controllo della temperatura in alcuni piatti freddi come pasta e riso. Continuiamo poi con l’ambiente e parleremo della giornata mondiale dell’ambiente, tenutasi il 5 giugno. Concluderemo con due articoli dedicati, rispettivamente, alla crescente introduzione di piatti vegetariani nei nostri self-service e al tema della sicurezza sul lavoro, con un focus sul nuovo accordo Stato-Regioni.
Auguriamo a tutti una buona lettura!
AMBIENTE
La giornata mondiale dell’ambiente
Lo scorso 5 giugno si è celebrata la Giornata Mondiale dell’Ambiente, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite dal 1972 per sensibilizzare e promuovere azioni per la protezione del nostro ambiente. In un’epoca segnata da cambiamenti climatici, perdita di biodiversità, inquinamento e sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, è più che mai necessario agire.
Ristorazione Ottavian si impegna ogni giorno a ridurre il proprio impatto ambientale, attraverso gesti semplici ma essenziali. Durante il periodo estivo è particolarmente importante adottare un uso responsabile sia dell’acqua per i lavaggi che delle celle frigorifere. Ad esempio, l’impiego di pistole con interruzione automatica del flusso d’acqua durante la pulizia consente di evitare sprechi, mentre l’apertura delle porte delle celle di conservazione degli alimenti per il tempo strettamente necessario ad eseguire le normali attività aiuta a contenere i consumi energetici. Piccole attenzioni come queste fanno una grande differenza per l’ambiente.

SICUREZZA ALIMENTARE
Il controllo delle temperature nel periodo estivo
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, garantire la sicurezza alimentare diventa una sfida sempre più importante. Mantenere il controllo delle temperature è essenziale durante i mesi più caldi, sia per prevenire la crescita di microrganismi patogeni, sia per evitare il deterioramento degli alimenti e preservarne le proprietà organolettiche e nutrizionali.
Nella nostra azienda, durante il periodo estivo, prepara tutti i piatti “freddi” come pasta e riso in un reparto dedicato a temperatura controllata fresca di +15°C. Questo ci permette di garantire oltre la qualità organolettica una elevata sicurezza alimentare a tutela di tutti i nostri consumatori.

DIETETICA
I piatti vegetariani
Negli ultimi mesi, nei nostri self-service sono stati introdotti quotidianamente secondi piatti vegetariani, come polpettine vegetali, burger con scamorza, gratin ai formaggi e ceci in umido alla curcuma.
Queste proposte non solo garantiscono un’opzione dedicata a chi segue un’alimentazione vegetariana, ma rappresentano anche un’alternativa gustosa e bilanciata per tutti gli altri commensali. L’obiettivo è quello di valorizzare la varietà, rispondere a esigenze alimentari sempre più diversificate e promuovere abitudini alimentari più consapevoli. Offrire piatti vegetariani di qualità significa anche contribuire, nel nostro piccolo, a uno stile di vita più sostenibile, senza rinunciare al gusto e alla cura nella preparazione.

SICUREZZA SUL LAVORO
Il nuovo accordo Stato-Regioni
Ristorazione Ottavian si è adeguata al nuovo accordo stato-regioni entrato in vigore il 24 maggio 2025; L’accordo, sancito il 17 aprile 2025, introduce novità sui contenuti, l’organizzazione didattica e i requisiti formativi per tutti i soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione.