LA NEWSLETTER DI APRILE!

CIAO A TUTTI! Ben ritrovati all’appuntamento con la nostra newsletter aziendale! In questa edizione, parleremo di sostenibilità e dell’Agenda 2030, del Green Energy Day che si celebra il 12 aprile e del metodo FIFO per garantire la sicurezza alimentare.
Auguriamo a tutti voi una buona lettura!
SOSTENIBILITA’
L’Agenda 2030
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile è il programma d’azione per le persone e il Pianeta sottoscritto il 25 settembre 2015 dall’Assemblea generale dell’Onu, ovvero dai governi dei 193 Paesi membri.
Il cuore pulsante di questo programma è costituito da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs), che a loro volta comprendono 169 traguardi distinti. Essi rappresentano un’evoluzione degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (MDGs), con l’obiettivo di completare ciò che questi ultimi non sono stati in grado di realizzare. I più recenti SDGs condividono obiettivi comuni su questioni cruciali, come la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico. Questi obiettivi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui, senza escludere o lasciare indietro nessuno lungo il percorso necessario per raggiungere la sostenibilità a livello mondiale.
Anche la nostra azienda si impegna tutti i giorni nel campo della sostenibilità per dare un contributo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030.

AMBIENTE & ENERGIA
Il Green Energy Day
Il giorno 12 aprile ci sarà il “Green Energy Day”, giornata della Transizione Energetica, che vuole essere un momento di riflessione nazionale sulla Transizione Energetica e prevede l’apertura al pubblico di siti di produzione di energia da fonti rinnovabili.
La nostra azienda ormai da qualche anno ha intrapreso un percorso di transizione energetica; infatti, nel 2023 è stato installato un impianto fotovoltaico nella sede di San Vendemiano.
Questo dimostra il nostro impegno per ridurre il nostro impatto ambientale utilizzando energia da fonti rinnovabili.
SICUREZZA ALIMENTARE
Qualità e sicurezza: il nostro impegno quotidiano
Nel nostro lavoro, la freschezza e la sicurezza degli alimenti sono una priorità assoluta. Per questo, la nostra azienda adotta rigorosi controlli sulle date di scadenza dei prodotti e applica il metodo FIFO (First In, First Out), che garantisce l’utilizzo degli ingredienti in ordine di arrivo. Questo sistema ci permette di ridurre gli sprechi, ottimizzare la gestione delle scorte e offrire ai nostri clienti piatti sempre freschi e di alta qualità.
Monitoriamo costantemente le scadenze e formiamo il nostro staff affinché segua le migliori pratiche nella conservazione e rotazione degli alimenti. Il nostro impegno per la qualità parte dai dettagli e si riflette ogni giorno nel servizio che offriamo. Per noi, sicurezza e freschezza non sono solo una regola, ma un valore!