COLAZIONE DA RE

14 set 2020

Così dicevano i nostri nonni. Ed effettivamente la colazione è il pasto più importante della giornata, soprattutto per i bambini perché, grazie ad essa, ottengono l’energia necessaria per affrontare al meglio gli impegni scolastici. Dopo un lungo sonno e ore di digiuno, la colazione è essenziale perché fornisce ai bambini tutti gli elementi (carboidrati, vitamine, proteine e sali minerali) per essere attivi e rendere al meglio già dal mattino.
Spesso la fretta, il poco tempo a disposizione, la voglia di dormire un po’ di più inducono a saltare questo momento della giornata.
I bambini però hanno bisogno di un’adeguata riserva energetica mattutina e, se ciò non avviene possono essere soggetti a sonnolenza, difficoltà di concentrazione ed anche un senso di fame che tenderanno a saziare con lo spuntino di metà mattina..ma si sa, chi mangia troppo a ricreazione non si gode il pranzo!
Cosa fare allora? Il nostro consiglio è ritagliarsi questi 10 minuti il mattino per fare colazione, magari accompagnandola con tovagliette e tazze colorate, così da risvegliare anche l’entusiasmo.
Ma esiste una colazione perfetta? I nutrizionisti suggeriscono yogurt o latte per l’apporto di calcio e proteine, fiocchi d’avena, cereali, fette biscottate per i carboidrati, marmellata o miele e frutta (per le vitamine e i minerali).
E perché non variare ogni giorno alternando le opportunità?
Buona colazione a tutti!